L'agility dog è una disciplina cinofilo-sportiva che nasce nel Regno Unito nel 1978 in occasione del Crufts e approda in Italia alla fine degli anni '80.
Il binomio cane e conduttore deve affrontare un percorso ad ostacoli senza commettere errori e nel minor tempo possibile. Il percorso comprende salti (salto in alto, salto in lungo, salto doppio,
muro, gomma), tubi (tubo rigido e tubo morbido), zone di contatto (passerella, palizzata, bascula e tavolo) e lo slalom.
I cani vengono suddivisi in tre categorie, in base all'altezza al garrese, per le quali variano le altezze dei salti e le caratteristiche del percorso. Attualmente le tre categorie sono: Small, fino
a 35 cm; Medium, tra i 35 e i 43 cm; Large, oltre i 43 cm
Questa disciplina può essere praticata da cani di tutte le razze, anche meticci, e da conduttori di tutte le età, a condizione che entrambi siano in uno stato di buona salute.
Vi aspettiamo!
Ecco alcuni link utili: