ANNO 2005 : prima esperienza in campo cinofilo con inizio addestramento come unità cinofila da soccorso per la ricerca dispersi in superficie c/o un gruppo cinofilo della zona.
ANNO 2006 : esame di brevetto per operatività come unità cinofila da soccorso per ricerca dispersi in superficie;
ricerca dispersi coniugi Donegani;
ricerca dispersi fratellini in Puglia;
ricerca dispersi zone limitrofe (Esine/Piamborno/Paspardo/Edolo/ecc.).
ANNO 2007 : ricerca dispersi zone limitrofe (Bergamo/Darfo/Pisogne/ecc.);
inizio corso per Educatori Cinofili Think Dog.
ANNO 2008 : completamento corso per educatori Cinofili Think Dog;
inizio collaborazione con P.Civile di Breno con fondazione Unità cinofila;
responsabile educazione e addestramento unità cinofila del G.V.P.C. di Breno;
inizio attività educatrice cinofila con privati c/o il campo addestramento G.V.P.C. di Breno.
ANNO 2009 : ideazione e presentazione alle scuole del progetto “CONOSCERE IL CANE” atto ad istruire e responsabilizzare i bambini al corretto approccio al cane. Il progetto, della durata di due mesi, è stato accettato ed eseguito durante le lezioni scolastiche pomeridiane a tutte le classi quarte della scuola elementare di Breno con lezioni teoriche e pratiche eseguite c/o il campo addestramento del G.V.P.C.;
superamento esame teorico/pratico per brevetto Educatrice Cinofila Think Dog;
Maggio - inizio 1° modulo corso istruttori c/o il Centro di Formazione Cinotecnica X-Plorer;
24/25 ottobre – partecipazione stage di ricerca dispersi in superficie c/o Centro X-Plorer Colognola (Bg);
6 Novembre – superamento esame teorico/scritto per brevetto Allievo Istruttore Cinofilo X-Plorer.
ANNO 2010 : Gennaio – apertura campo educazione e addestramento Dogs Friends c/o zona Prada a Losine (Bs);
Collaborazione con Unità Cinofila del G.P.C. Orobie Soccorso per la preparazione dei binomi alla specializzazione di ricerca dispersi in superficie;
17/18 Aprile – partecipazione stage IRO Test per la preparazione degli esami internazionali per cani da soccorso c/o Centro X-Plorer Colognola (Bg);
30 Maggio – Convegno X-Plorer “per una cinofilia che guarda al futuro…” c/o Centro Fiere Erba (Co);
31 Maggio/1 Giugno – stage ricerca dispersi in superficie c/o Centro X-Plorer Eupilio (Co);
7/8/9/10/11 Giugno – 2° modulo corso istruttori c/o il CentroX-Plorer Colognola (Bg);
17 Ottobre – stage di specializzazione ricerca dispersi in superficie c/o Centro X-Plorer Eupilio (Co);
Dicembre 2010/Gennaio 2011 – 3° modulo corso istruttori c/o il Centro x-Plorer Colognola (Bg).
ANNO 2011 : 2/3/4/5 Giugno – partecipazione campus istruttori X-Plorer c/o Grandola ed Uniti (Co);
19 Giugno - stage di specializzazione ricerca dispersi in superficie c/o Centro X-Plorer Colognola (Bg);
9 Luglio – superamento esame pratico per brevetto Istruttore Cinofilo Moderno c/o il Centro X-Plorer Colognola (Bg);
16 Ottobre – stage specializzazione ricerca dispersi in macerie c/o Centro X-Plorer Faloppio (Co).
ANNO 2012 : 14/15/16/17 Gennaio – stage specializzazione ricerca dispersi in valanga c/o Bazena (Bs);
da Aprile ad Agosto – partecipazione allenamenti con la squadra italiana per la preparazione dei mondiali di soccorso nella specializzazione macerie in varie location (Bresso/Rivera (CH)/Fidenza/Marco di Rovereto/ecc);
30/31 Maggio-1/2/3 Giugno - partecipazione International Rubble Course 1 – stage internazionale per la ricerca in macerie;
2/3/4/5 Agosto – partecipazione International Rubble Course 2 – stage internazionale per la ricerca in macerie;
dal 22 al 27 Agosto – partecipazione ai mondiali di soccorso con la squadra italiana nella specializzazione macerie in
Repubblica Ceca.